incorsa.me

UniMc

incorsa.me è una manifestazione nata per portare nelle piazze e nelle strade tantissimi esempi virtuosi di progettualità, impegno e proattività verso l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità. Un obiettivo che da sempre vede in prima fila anche l’Università di Macerata, il cui coinvolgimento è stato fondamentale per costellare la Settimana dell’Inclusione di una miriade di incontri, dibattiti, seminari e workshop che hanno testimoniato in prima persona l’impegno accademico e istituzionale verso una migliore comprensione delle pratiche migliori per superare le sfide poste da questa delicata tematica.

Per tutto il corso della Settimana dell’Inclusione, l’Università di Macerata si è spesa per approntare un programma ricco di appuntamenti interessanti che hanno coperto un’ampia gamma di argomenti di grande rilevanza e attualità, esplorando il tema della disabilità con occhio scientifico per condividere, insieme alla comunità di Macerata, pratiche innovative e nuovi strumenti di intervento in grado di agevolare il pieno riconoscimento dei diritti civili delle persone con disabilità.

L’Università di Macerata si è particolarmente spesa per favorire tantissime occasioni di incontro con il pubblico, per mostrare sistemi integrati di tecnologie progettate per facilitare l’inclusione sociale e l’indipendenza delle persone con disabilità. Un impegno, quello del mondo accademico e scientifico, ribadito dall’inaugurazione dei laboratori TIncTec e Inclusione 3.0: spazi interamente dedicati a favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la ricerca e l’innovazione.

La Settimana dell’Inclusione, ha rappresentato una incredibile opportunità per attivare occasioni di alto contenuto formativo e divulgativo che hanno visto l’intervento di esperti, scienziati e professori di alto profilo nazionale e internazionale – e portando la comunità di Macerata a stretto contatto con la prestigiosa realtà accademica che da sempre ne costituisce uno dei centri nevralgici.